ASSORETIPMI
Delegazione Lazio
ti invita al
Caffè delle Reti
8 novembre Ore 16:00 - 18.00
Via Groenlandia, 31 - 00144 Roma Eur
c/o Studio Groenlandia
Open networking!
"Le opportunità di innovare in rete"
Il Caffè delle Reti di ASSORETIPMI è un momento informale di incontro e confronto tra associati e delegati AssoretiPMI, Reti e chiunque, imprese e professionisti, sia interessato al tema dell'aggregazione delle Imprese.
Sarà l'occasione per conoscersi o ritrovarsi, progettare, approfondire, conoscere le iniziative dei promotori, parlare con i protagonisti delle Reti di Imprese.
Driver di riferimento saranno sempre le reti d'impresa, ma l'obiettivo è quello di incrementare relazioni e opportunità per tutti.
Partecipazione gratuita previa registrazione, posti limitati.
Ti aspettiamo in via Groenlandia 31- 00144 Roma Eur c/o Studio Groenlandia
Per info:
Monica Franco - Vicepresidente ASSORETIPMI cell. +39 348 4525093 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cinzia Coppola - Consigliere ASSORETIPMI - cell. +39 347 357 3592 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Come arrivare:
RETI DI IMPRESE, INNOVAZIONE, INTERNAZIONALIZZAZIONE
ASSORETIPMI è l’associazione no-profit nazionale e indipendente di Imprenditori, Reti di Imprese, Professionisti, Manager di Rete e tutte le persone interessate allo sviluppo dell'aggregazione nata dal social network LinkedIn, all'interno del Gruppo RETI DI IMPRESE PMI E PROFESSIONISTI DI RETE, che con i propri gruppi verticali conta oggi oltre 40.000 membri. Non sei ancora associato ad ASSORETIPMI? scopri tutti i vantaggi e le modalità! CLICCA QUI
5 NOVEMBRE 2018
START CORSO MANAGER DI RETE D'IMPRESA
7° EDIZIONE | ASSORETIPMI & FONDAZIONE MARCO BIAGI
ISCRIZIONI APERTE FINO AL 26 OTTOBRE |56 ORE | E-LEARNING
Dopo aver formato 600 Manager di Rete nelle 6 edizioni precedenti, torna il Corso più frequentato d'Italia sulle Reti d'Impresa.
Nuova metodologia didattica, nuovi temi, focus e trend sul segmento più dinamico del mercato Italiano.
►28 ORE di lezioni in video pillole,
►28 ORE di sedute online di confronto con i docenti,
►Webinar di approfondimento, tutoraggio
► ISCRIZIONI APERTE FINO AL 26 OTTOBRE
►RIDUZIONI PER ASSOCIATI ASSORETIPMI, UNDER 30 E STUDENTI UNIVERSITARI.
Comunicato Stampa
NASCE LA NUOVA PIATTAFORMA DI PEER-TO-PEER LENDING
The Social Lender entra in ASSORETIPMI, un nuovo supporto per le Reti d'Impresa.
Lunedì 20/11/2017, Milano
The Social Lender è una piattaforma italiana di Direct Lending che permette a PMI, Start-Up, Reti d’Impresa e Reti Franchising, di sviluppare il proprio business attraverso prestiti diretti derivati sia da Investitori Privati che Istituzionali, e dove il potenziale e la capacità di ritorno ed il monitoraggio delle risorse destinate ai progetti rappresentano asset imprescindibili.
“The Social Lender è sia un punto d’incontro per le aziende che vogliono ampliare e strutturare il proprio business, che un’opportunità per gli investitori che desiderano intervenire nell’Economia Reale percependo importanti remunerazioni” cit. Silvano Salandin – CEO
La piattaforma è uno strumento di diversificazione del rischio per gli Investitori, e di diversificazione delle fonti finanziarie per le Imprese, ma è anche sinonimo dell’apertura di un canale tradizionale come quello della finanza non più solo agli Investitori Istituzionali e Professionali, ma anche e soprattutto a quelli Privati e Retail.
Un progetto ed un obiettivo strutturati a luglio del 2017 e traguardati a novembre, grazie ad un Team coeso, Partner affidabili ed all’assistenza legale dello Studio Carbonetti e Associati, che ha supportato la società nella redazione della relativa contrattualistica.
Una piattaforma che nasce con il fine primo di supportare un target di aziende specifico, quelle che concorrono alla formazione del tessuto economico italiano, con la consapevolezza che i canali di accesso al credito alternativo rappresentano una fonte di risorse e di potenzialità innovativa a disposizione di chiunque voglia aderire.
Ecco perchè nasce oggi questa collaborazione con ASSORETIPMI finalizzata a far conoscere tutte le potenzialità e opportunità che questo nuovo strumento finanziario può dare alle Reti d'Impresa su tutto il territorio Italiano.
Contatti per la stampa
Eugenio Ferrari
Presidente ASSORETIPMI
cell. +39 348 2610825
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Silvano Salandin
CEO The Social Lender S.r.l.
Via Copernico, 38 – 20125 Milano (MI)
www.thesociallender.it – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+ 02 56569542 - +39 3407521383
VAI ALLA CONVENZIONE THE SOCIAL LENDER RISERVATA AGLI ASSOCIATI ASSORETIPMI
ASSORETIPMI
vi invita al Workshop
"Reti di Imprese per lo sviluppo e l’innovazione"
Martedi 7 Novembre 2017
Ore 16.00 – 20.00
c/o Dipartimento Scuola d’Arte e Mestieri – Vicenza
Via Rossini 66 (entrata auto) – Via Nicotera 19 (entrata pedonale)
“V.A.L.O.R.E. Valorizzare Attraverso L’esperienza Organizzare Riorganizzare Eccellenze.
Interventi per il passaggio generazionale e per la valorizzazione del capitale aziendale”. – Anno 2016
Progetto 69/1/1285/2016
Workshop
"Reti di Imprese per lo sviluppo e l’innovazione"
Martedi 7 Novembre 2017
Ore 16.00 – 20.00
c/o Dipartimento Scuola d’Arte e Mestieri – Vicenza
Via Rossini 66 (entrata auto) – Via Nicotera 19 (entrata pedonale)
Presentazione
Il tema delle aggregazioni e delle collaborazioni tra piccole e medie imprese è oggi strategico per garantire lo sviluppo e la competitività delle aziende stesse. In particolare il Veneto, territorio caratterizzato da eccellenze produttive, presenta la necessità di unire piccole realtà aziendali proprio per raggiungere la massa critica indispensabile per affacciarsi sui mercati esteri o intraprendere percorsi di innovazione tecnologica.
Il workshop, di taglio pratico e con esempi reali di casi di successo, intende affrontare la tematica delle reti d'imprese quale strumento per facilitare lo sviluppo e l’innovazione in ambito aziendale.
Il tutto anche nella logica di "valorizzare le esperienze e competenze di imprenditori/lavoratori "maturi", favorendo lo scambio e il confronto con i "giovani".
Dal punto di vista pratico, l'aggregazione e la collaborazione tra imprese favorisce proprio questo dialogo, in quanto la "messa in rete" di processi produttivi, tecnologici e di mercato porta, inevitabilmente, a valorizzare i “saperi” e le conoscenze di tutti gli attori - appartenenti a diverse realtà imprenditoriali.
Nel contempo, favorisce i processi di continuità d'impresa, in particolare grazie alla maggior apertura delle nuove generazioni a collaborazioni tra aziende diverse.
L'incontro affronta inoltre il "nodo" del credito e della finanza per le reti che, se ben gestito, può favorire i processi collaborativi e d'innovazione.
Programma
16.00 Welcome Coffee
Registrazione Partecipanti
16.30 Saluto introduttivo CPV
Lo stato dell'arte delle Reti d'Impresa: scenari attuali e prospettive future
Eugenio Ferrari, Presidente ASSORETIPMI
Angelo Amati, Delegato Regionale ASSORETIPMI
Il credito e le Reti di Imprese
Fabrizio Mora, Direttore Generale Veneta Group S.r.l.
Le agevolazioni e le Reti di Imprese
Franco Rasotto, Delegato Provinciale ASSORETIPMI
Fonti finanziarie innovative
Adriano Pettenon – The Social Lender
19.00 Aperitivo di networking
Modera
Paolo Zaramella (StudioCentroVeneto)
Partecipazione gratuita previa registrazione
RETI D'IMPRESA, INNOVAZIONE, SVILUPPO, INTERNAZIONALIZZAZIONE
ASSORETIPMI è l’associazione nazionale e indipendente di Imprenditori, Reti di Imprese, Professionisti, Manager di Rete e tutte le persone interessate allo sviluppo dell'aggregazione nata dal social network LinkedIn, all'interno del Gruppo RETI DI IMPRESE PMI, che con i propri gruppi verticali conta oggi oltre 40.000 membri.
RETI AL TOP!
scopri la nuova sezione dedicata alle Reti di Impresa associate clicca qui
SPECIALE 'CORSO MANAGER DI RETE 2017', 6° EDIZIONE
Start Corso 23 Ottobre 2017 | Iscrizioni aperte fino al 18 Ottobre
52 ore in e-learning, modalità "live" e "on-demand"
Un incontro interessante, quello previsto per il 12 Giugno 2014, presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Matera e organizzato dall’ Università LUM Jean Monnet - School of Management. Si parlerà, infatti, di temi quantomai attuali quali credito, internazionalizzazione e rete di imprese. Un incontro in linea con il percorso portato avanti, con attenzione ed impegno, da AssoRetiPMI per proporre e promuovere le reti di impresa come modello strutturale e strumento atto a superare crisi congiunturali e strutturali e una collaborazione, quella con la LUM, che si rafforza e risulta in continua crescita.
“Imprese murgiane in rete: credito, internazionalizzazione e lavoro” rappresenta, quindi, un momento di riflessione teso a sottolineare la portata e le grandi opportunità della rete. L’incontro avrà inizio, dopo i saluti istituzionali, con l’intervento del Prof. Francesco Manfredi, Pro-rettore alla Formazione Manageriale Postgraduate Università LUM Jean Monnet, Professore di Economia Aziendale Università LUM Jean Monnet, Direttore scientifico LUM School of Management, dal titolo “Un nuovo modello organizzativo per le PMI”.
A seguire il Prof. Antonello Garzoni - Pro-rettore all’Internazionalizzazione Università LUM Jean Monnet, Professore di Economia Aziendale Università LUM Jean Monnet, soffermerà l’attenzione su “Reti d’Impresa e Strategie di Internazionalizzazione”.
Si prosegue con la riflessione relativa a “Strumenti e strategie per finanziare le Reti d’Impresa” ad opera del Prof. Claudio Giannotti - Pro-rettore alla ricerca Università LUM Jean Monnet, Professore di Economia degli intermediari finanziari Università LUM Jean Monnet per, poi, affrontare un argomento specifico ed importante quale “La Fiscalità delle Reti d’Impresa” grazie al contributo del Dott. Giuseppe Carchivi – Dottore Commercialista e Revisore Contabile.
La parola passerà, quindi, al Dott. Luigi Boldrin - Segretario Generale CCIAA di Matera, per illustrare “Iniziative e opportunità per le Reti d’Impresa. Il ruolo della Camera di Commercio di Matera”. L’evento si concluderà con l’intervento del Dott. Donato Caldarulo - Presidente del Distretto del Mobile Imbottito di Matera sulle “Reti d’Impresa: un modo nuovo di condividere le risorse umane”.
Il convegno si terrà presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Matera, sita a Matera in via Lucana 82, a partire dalle 15.30. L’incontro è un’occasione da non lasciarsi sfuggire per un dare vita ad un cambiamento vincente grazie alla forza della rete.
Tutte le aziende interessate possono prendere parte all’incontro registrandosi al seguente link: http://management.lum.it/convegno.html?id=42.
Reti di Imprese, Innovazione, Trasferimento Tecnologico, Capitale Umano.
ASSORETIPMI è l’associazione nazionale indipendente di Imprenditori, Reti di Imprese, Manager di Rete, Professionisti ed esperti di settore e tutte le persone interessate allo sviluppo dell'aggregazione, nata dal social network LinkedIn, all'interno del Gruppo RETI DI IMPRESE PMI che oggi conta, con i gruppi verticali dedicati alla Finanza e al Fashion, all'ICT e Agroalimentare, oltre 18.000 membri.
In ASSORETIPMI stiamo crescendo ogni giorno con iniziative di valore e concretezza. Ti invitiamo a partecipare attivamente alla nostra associazione in prima persona per contribuire anche tu alla creazione di un nuovo modello di sviluppo economico, occupazionale e sociale a misura d'uomo e d'impresa. Aderisci ora!