Salta al contenuto principale

Il Centro Studi e i Comitati

  • Home
  • Il Team
  • Il Centro Studi e i Comitati | ASSORETIPMI

CENTRO STUDI

Il Centro Studi ha per scopo primario lo studio, l’approfondimento, L’ELABORAZIONE e la trattazione di tutte le tematiche giuridiche, economiche e tecniche INERENTI IL SETTORE DELLE RETI DI IMPRESE E DI PROFESSIONISITI E SUOI ASPETTI COLLEGATI.
In particolare, potrà:
1)    Promuovere, realizzare e diffondere studi e ricerche su tutti i temi di interesse NELL’AMBITO DELLE RETI DI IMPRESE E DI PROFESSIONISTI nei seguenti settori: industriale, commerciale, amministrativo, tributario, del lavoro e di tutte le professioni tecniche, e giuridiche-economiche-contabili.
2)    STUDIO, APPROFONDIMENTO E TRATTAZIONE dei bandi per ottenere finanziamenti diretti e/o indiretti dai Comuni, Regioni, Fondi nazionali o Internazionali o dall’Unione Europea.
3)    Effettuare e promuovere, anche in collegamento con altre istituzioni, pubblicazioni in materia di diritto, di economia e di altre materie tecniche e scientifiche.
4)    Curare la raccolta di dati e notizie che possano interessare IL MONDO DELLE RETI DI IMPRESE E DI PROFESSIONISTI oltrechè svolgere il Ruolo di Osservatorio Nazionale delle Reti di Impresa.
5)    Contribuire con gli Organismi Istituzionali a semplificare e dare certezza alla legislazione commerciale, amministrativa, tributaria, del lavoro, tecnica, fiscale e penale con particolare riferimento a quella riguardante le imprese e le professioni.
a)    elaborare proposte di riforma e/o di modifiche di norme nei settori in cui svolge la sua attività da presentare nelle sedi Istituzionali anche al fine di favorire interpretazioni uniformi e corrette delle norme vigenti.
b)    Gestire attività di STUDIO, APPROFONDIMENTO, TRATTAZIONE, ELABORAZIONE ED INFORMAZIONE 
c)    sviluppare rapporti di collaborazione con Amministrazioni centrali e locali, con Università, Istituzioni ed Organismi culturali e di ricerca pubblici o privati;

DOTT. EUGENIO FERRARI
D.SSA MONICA FRANCO
PROF. GIUSEPPE PIO MACARIO
PROF. GIUSEPPE CAPUANO
PROF. LUIGI GENTILI  (CEIMA - Centro Studi per l'Innovazione Manageriale

COMITATO TECNICO GIURIDICO
Il Comitato Tecnico Giuridico opera come organo consultivo e si coordina con gli altri Comitati (Scient.,Finanza e C.Studi);
Su richiesta del C.D., predispone pareri, esamina i progetti, supporta nella loro redazione svolge un ruolo di supporto anche verso le iniziative proposte dagli altri Comitati e dalle Sedi Regionali.

DOTT. EUGENIO FERRARI
 

COMITATO SCIENTIFICO
ASSORETIPMI pone al centro della sua attività la ricerca e lo studio. Ogni progetto e, prima di questo, ogni idea deve essere vagliata e valutata da coloro che hanno acquisito esperienza e competenza, da chi è titolare di una specificità accademica riconosciuta.
Il Comitato Scientifico, costituito quale organo consultivo dell’Associazione, viene coinvolto nella fase ideativa di ogni progetto, in quella esecutiva e di monitoraggio degli effetti e, infine, nella fondamentale fase di rappresentazione e comunicazione alla comunità dei risultati conseguiti.

ING. GEREMIA FUSCO
DOTT. ROBERTO PIREDDU
DOTT.SSA MONICA FRANCO
DOTT. EUGENIO FERRARI
 

COMITATO FINANZA
Il comitato lavora a stretto contatto con gli altri comitati di Assoretipmi.
è sede di riflessioni strategiche intersettoriali
contribuisce a definire la strategia a medio e lungo termine per le questioni relative ai servizi finanziari
esamina le questioni sensibili a breve termine
valuta lo stato di avanzamento e di attuazione dei progetti di finanza.
fornisce consulenza e supervisione su questioni di progetti e supporti di Finanza alle imprese ed alle delegazioni anche in ambito regionale.

DOTT. ANTONELLO CUSIMANO
DOTT. PIETRO VANNUCCI
DOTT. EUGENIO FERRARI
DOTT.SSA MONICA FRANCO
 

COMITATO ESECUTIVO
Si coordina con gli altri Comitati (Tecn.-Giur., Scient., Finanza, C. Studi);
Propone Strategie, Linee di Azione e Priorità di intervento;
Propone ad inizio anno un Piano delle Attività e degli Obiettivi da raggiungere;
Propone regole di funzionamento;
Su richiesta del C.D. esamina i progetti e le iniziative proposte dai Comitati e dalle Sedi Regionali.
Esso si muove in coordinamento con il Direttivo Nazionale che lo presiede.

DOTT. DAVIDE LUBRANO
DOTT. EUGENIO FERRARI
 

Iscriviti a Il Centro Studi e i Comitati