State creando una nuova rete d’impresa?
O state rivedendo il modello di business di una rete esistente perché reso “obsoleto” dalle tendenze post-crisi?
Volete adattare la vostra offerta, o addirittura, creare dei prodotti e servizi innovativi?
Siete pronti per conquistare i mercati esteri o per consolidare la vostra presenza internazionale?
Aiuto PMI e start-up a r-innovare il loro modello di business, anche in ottica eco-sostenibile, e a sviluppare nuove opportunità commerciali, in particolare all’estero.
Temporary Export Manager (TEM):
Formula che consente di avvalersi di un Export Manager “part-time” per sviluppare nuovo business sui mercati esteri attraverso:
o la ricerca clienti diretti B2B
o la ricerca agenti o intermediari commerciali
o la costruzione di reti di distribuzione all’estero
o l’individuazione di partner per joint-venture
Particolarmente interessante per le reti di PMI per la possibilità di condividere sforzi, risorse e costi.
CONVENZIONE RISERVATA AGLI ASSOCIATI ASSORETIPMI FINO AL 31.12.2021
Contatti: Jocelyne Hatzenberger, Business Designer e Temporary Export Manager, jh@metagora.it
Oggetto: “Convenzione AssoRetiPMI”
La Convenzione è riservata agli associati in regola con la quota di adesione 2020.
Non sei ancora Associato ad ASSORETIPMI o devi rinnovare l'adesione? vale per tutto il 2021: CLICCA QUI
Altre informazioni sui servizi sono disponibili sul sito: www.metagora.it
DETTAGLIO PERCORSI
Ogni percorso prevede 4 a 6 sessioni di lavoro di gruppo.
Durata: da 1,5 a 2 mesi.
1. Programma [START & GO] per reti d’impresa in fase di avviamento:
Un percorso destinato alle nuove reti d’impresa che vogliono avvalersi di un modello di business vincente ma sufficientemente flessibile per darsi i mezzi di centrare il mercato ed evolvere in modo organizzato (scaleup).
Permette di guidare i soci fondatori nella scelta dei mercati e delle opportunità d’affari più allettanti, e di orchestrare un modello di sviluppo adattabile in funzione delle risposte del mercato.
Il percorso consente di ridurre i tempi di ritorno su investimento e quindi di aumentare le probabilità di crescita.
Particolarmente indicato nel periodo che precede la redazione del primo business plan o quando il confronto con il mercato non raggiunge i risultati ipotizzati.
2. Programma [RE-START] per rilanciare l’attività dopo Covid:
Formula destinata alle PMI che sono alle prese con un calo di fatturati e margini, la costante perdita di clienti, o la necessità di fare fronte ad una concorrenza sempre più agguerrita.
Scopo del percorso è di evitare il ricorso a manovre che minano alla base la reputazione, come abbassare i prezzi per forzare le vendite, e il futuro stesso dell’azienda (riducendo i costi o gli investimenti).
Video di presentazione del servizio:
• per produttori conto terzi / Private Label: metagora.it/da-fornitore-a-partner/
• per aziende con brand e con rete di distribuzione: metagora.it/re-start-per-retail/
Il percorso consente di trovare soluzioni originali per differenziarsi su mercati saturi o depressi ed affermarsi come brand (o partner) di cui non si possa fare a meno.
3. Programma [io-innovo] per creare prodotti / servizi innovativi:
Formula destinata alle PMI che vogliono adattare, ampliare la loro offerta di prodotti (o servizi), o creare delle soluzioni innovative.
Permette di ideare nuovi prodotti e definire delle priorità di sviluppo con lo scopo di massimizzare le probabilità che quanto proposto corrisponda veramente a ciò che i clienti vorranno comprare.
Video di presentazione del servizio: metagora.it/programma-io-innovo/
Il percorso consente di ridurre drasticamente i rischi di investire in progetti sbagliati e di focalizzare le risorse unicamente sui progetti che avranno superati tutti i test.
NB: Il percorso può fungere da fase preliminare a progetti di economia circolare o di introduzione a nuove tecnologie (Intelligenza Artificiale, Robotica, IoT, Realtà Virtuale e Aumentata ...).