Dal 20 Novembre 2013: Formazione per le aziende sulle Reti d’Impresa organizzata dalla Camera di Commercio di Rovigo con il supporto tecnico di Assindustria Servizi Rovigo. Le iscrizioni sono aperte!
20 novembre - 13 dicembre 2013
Rovigo
AssoretiPMI è lieta di annunciare la sua collaborazione con UNINDUSTRIA ROVIGO nell’organizzazione di un corso sulle Reti d’Impresa che partirà il prossimo 20 Novembre e che è stato specificamente strutturato dal punto di vista dell’impresa. In particolare Assoretipmi si occuperà della docenza selezionando i docenti tra i propri associati, professionisti esperti delle varie aree con competenze ed esperienze acquisite nella costituzione di Reti già operative nei diversi settori.
Nel contesto attuale di globalizzazione dei mercati e di crisi del sistema Italia, la piccola dimensione delle nostre aziende costituisce un forte handicap per affrontare l’ambiente competitivo.
Con la nascita del contratto di rete d’impresa, è emersa una possibile soluzione a questi problemi. Una Rete d’Impresa è un aggregazione di più PMI attraverso un accordo contrattuale che preserva l’identità e la libertà di ogni componente della rete. Permette di aggregare competenze e know-how di più PMI, lasciando intatta la loro autonomia. Consente di realizzare progetti di sviluppo del business in modo efficace ed integrato con risorse e capacità non disponibili se si opera singolarmente.
Costituire e gestire una rete non è semplice: bisogna avere il progetto aggregatore, cercare i partners, gestire gli aspetti legali, sviluppare competenze per capire come muoversi sul mercato e per affrontare le diffidenze naturali dei potenziali componenti della Rete stessa.
Le attività oggetto di questo intervento formativo mirano a fornire le conoscenze, le capacità di base e gli strumenti alle aziende interessate ad aggregarsi in rete.
Ci si rivolge alle aziende e ai suoi dipendenti in posizioni decisionali che abbiamo interesse a conoscere le modalità di costituzione e funzionamento delle reti di impresa per apprenderne il funzionamento e valutare se sono un modello di crescita valido per la loro realtà.
Il programma si svolge in 5 sessioni presso Unindustria Rovigo e coprirà i seguenti moduli:
20 Novembre
Lo scenario competitivo di oggi e il ruolo potenziale della rete
Le aggregazioni di imprese e le specificità del contratto di rete
Il contratto di rete e le sue possibili varianti
27 Novembre
La gestione amministrativa, finanziaria e fiscale della rete
Le fonti di finanziamento delle reti
3 Dicembre
Il Processo di internazionalizzazione
11 Dicembre
Gestione della diversità e del gruppo delle aziende
13 Dicembre
Sviluppo del progetto di rete: piano strategico di rete e strategie di sviluppo verso il mercato.
La partecipazione è aperta a tutti e la quota di partecipazione è di soli 200€, poichè agevolata dalla Camera di Commercio di Rovigo.
Per iscriversi è sufficiente scrivere a Paola Munari di Assindustria Servizi srl - tel. 0425 202228, p.munari@confindustriaservizi.ro.it