ASSORETIPMI
L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE CHE DIFFONDE, PROMUOVE E INCENTIVA LA CREAZIONE E LA CULTURA DELLE RETI D'IMPRESA IN ITALIA
Sempre più spesso si sente parlare di RETI DI IMPRESE, ma finora in pochi si stanno muovendo concretamente.
Noi di ASSORETIPMI non solo ci stiamo muovendo, ma stiamo costruendo da 8 anni il più importante punto di riferimento sulle reti di imprese oggi in Italia. I fatti ci stanno dando ragione.
Presenti da giugno 2011 anno come gruppo RETI DI IMPRESE PMI su LinkedIn, abbiamo saputo crescere rapidamente fino a superare in questo lasso di tempo i 70.000 membri della Community online. Probabilmente abbiamo saputo intercettare nel modo giusto una "domanda di rete" latente, che parte soprattutto dal basso, ma che non trovava risposte concrete.
E' proprio da questa impetuosa crescita che abbiamo pensato di trasferire l'esperienza avuta a livello di un semplice social network all'interno di una vera e propria Associazione, ASSOCIAZIONE RETI DI IMPRESE PMI ovvero ASSORETIPMI.
Oggi ASSORETIPMI è un grande ecosistema di riferimento ed una grande community sull'argomento dell'aggregazione che con i propri membri del social network supera i 70.000 utenti e di cui ASSORETIPMI è assoluto epicentro di riferimento:
- Con i nostri Corsi di Formazione con la Fondazione Universitaria Marco Biagi di Modena abbiamo qualificato oltre 800 Manager di Rete .
- Siamo presenti in tutte le regioni Italiane e in alcuni Paesi esteri con 150 Delegazioni territoriali.
- Abbiamo realizzato oltre 500 eventi (workshop, convegni, seminari, Caffè delle Reti) sulle Reti di Imprese
- Lavoriamo sempre più sui Territori e anche sul piano istituzionale per portare le istanze delle Reti di Imprese, delle Piccole Medie e Micro Imprese e del mondo Professionale per favorirne lo sviluppo con politiche e interventi adeguati al contesto attuale.
Le risposte concrete sono il primo obiettivo che ci siamo posti fin dall'inizio.
In ASSORETIPMI c'è spazio per:
- Le Imprese e le Reti d'Impresa innanzitutto, come reali protagoniste del cambiamento che oggi è arrivato ad un passaggio quasi obbligato, aggregarsi per competere.
- I Professionisti esperti, sia delle reti, sia di competenze professionali "tradizionali" con propensione a evolvere verso le necessità delle reti.
- I non esperti o semplici interessati al tema delle Reti, che vogliono inserirsi con gradualità in un settore che offre enormi possibilità di crescita professionale.
Puntiamo sul numero, per ottenere la necessaria "massa critica" che possa avere un peso proprio nei confronti di interlocutori, spesso istituzionali, per dare insieme risposte concrete alle esigenze delle imprese.
Puntiamo contemporaneamente anche sulla qualità, per essere interlocutori qualificati, per rispondere sia alle richieste di imprese evolute, sia alle richieste delle piccole e micro imprese, che spesso hanno idee e voglia di fare, e cercano qualcuno che le aiuti a orientarsi e a crescere.
Puntiamo sulla creazione di reti di esperti nelle diverse aree geografiche d'Italia, specializzati per settore e competenza professionale con il nostro contributo formativo.
Invitiamo tutti coloro che condividono questi obiettivi a unirsi a noi e ad entrare a far parte di ASSORETIPMI.