Salta al contenuto principale

Report Reti, straordinaria impennata dei Contratti di Rete al 3 Dicembre 2017, il consueto aggiornamento mensile by ASSORETIPMI

  • Home
  • News
  • Report Reti, straordinaria impennata dei Contratti di Rete al 3 Dicembre 2017, il consueto aggiornamento mensile by ASSORETIPMI

Report Reti, straordinaria impennata dei Contratti di Rete al 3 Dicembre 2017, il consueto aggiornamento mensile by ASSORETIPMI

Le statistiche attuali fornite da INFOCAMERE al 3 Dicembre 2017 fanno registrare rispetto al mese precedente una straordinaria impennata con un aumento di ben 1.536 imprese che in un solo mese hanno deciso di aggregarsi e che portano quindi il totale da  20.885 a 22.421 e il numero complessivo nazionale delle Reti raggiunge quota 4.223 unità con un aumento di ben 135 nuovi contratti (dai 4.088 registrati a Novembre). di questi 4.223 Contratti di Rete, 573 sono contratti con soggettività giuridica.  

 

 

 

Al 3 Dicembre 2017 sono stati censiti da Infocamere:

 

4.223 Contratti di Rete (+135) 

con

22.421 Imprese partecipanti (+1.536)
 

 

reti-3-dicembre-2017-new-testo-new-678-gi

 

Questa la progressione di quanto avvenuto nei mesi precedenti:

Al 3 Novembre '17: 4.088 Contratti di rete - 20.885 imprese Partecipanti

Al 3 Ottobre '17: 4.044 Contratti di rete - 20.482 imprese Partecipanti

Al 3 settembre '17: 3.992 Contratti di rete - 20.157 Imprese Partecipanti (541 s.g.)

Al 3 Agosto '17: 3.940 Contratti di rete - 19.865 Imprese Partecipanti (532 s.g.) 

Al 3 Luglio '17: 3.869 Contratti di rete - 19.503 Imprese Partecipanti (521 s.g.) 

Al 3 Giugno '17: 3.791 Contratti di rete - 19.058 Imprese Partecipanti (514 s.g.) 

Al 3 Maggio '17: 3.697 Contratti di Rete - 18.566 Imprese Partecipanti (504 s.g.) 

Al 3 Aprile '17: 3.588 Contratti di Rete - 18.079 Imprese Partecipanti (488 s.g.) 

Al 3 Marzo '17: 3.479 Contratti di Rete - 17.664 Imprese partecipanti (482 s.g.) 

Al 3 Febbraio '17: 3.386 Contratti di Rete - 17.343 Imprese partecipanti (475 s.g.) 

Al 3 Gennaio '17: 3.320 Contratti di Rete - 16.893 Imprese partecipanti (474 s.g.) 

Al 3 Dicembre '16: 3.243 Contratti di Rete - 16.587 Imprese partecipanti (460 s.g.) 

Al 3 Novembre '16: 3.189 Contratti di Rete - 16.048 Imprese partecipanti (455 s.g.) 

Al 3 Ottobre '16: 3.114 Contratti di Rete - 15.704 Imprese partecipanti (447 s.g.) 

Al 3 Settembre '16: 3.056 Contratti di Rete - 15.433 Imprese partecipanti 

Al 3 Agosto '16: 2.999 Contratti di Rete - 15.187 Imprese partecipanti 

Al 3 Luglio '16: 2.935 Contratti di Rete - 14.827 Imprese partecipanti 

Al 3 Giugno '16: 2.880 Contratti di Rete - 14.462 Imprese partecipanti 

Al 17 Maggio '16: 2.844 Contratti di Rete - 14.305 Imprese partecipanti 

Al 3 Aprile '16: 2.793 Contratti di Rete - 13.978 Imprese partecipanti 

Al 3 Marzo '16 : 2.699 Contratti di Rete - 13.518 Imprese partecipanti 

Al 3 Febbraio '16: 2.643 Contratti di Rete - 13.214 Imprese partecipanti 

Al 3 Gennaio '16 : 2.596 Contratti di Rete - 13.008 Imprese partecipanti 

Al 3 Dicembre '15: 2.542 Contratti di Rete - 12.770 Imprese partecipanti 

Al 3 Novembre '15: 2.475 Contratti di Rete - 12.419 Imprese partecipanti 

Al 3 Ottobre '15: 2.405 Contratti di Rete - 12.089 Imprese partecipanti 

Al 3 Settembre '15: 2.348 Contratti di Rete - 11.879 Imprese partecipanti 

Al 3 Agosto '15: 2.304 Contratti di Rete - 11.674 Imprese partecipanti

 

 

(NB: analisi dei dati in aggiornamento)

In soli 2 anni (vedi lo specchietto al 3 novembre 2015 con 2.475 contratti) sono quindi oltre 1.600 (1.610) su un totale attuale di 4.088 le Reti che si sono formate in Italia, un numero che corrisponde al 39,3,% del totale.E anche il traguardo 'psicologico' dei 4.000 contratti è stato raggiunto e superato.

Sempre paragonandoci al dato del 3 Novembre 2015, relativamente al numero delle imprese parteciapnti a contratti di Rete che allora corrispondeva a 12.419, l'aumento in termini percentuali risulta perfettamente allineato. Infatti parliamo da allora di un incremento di 8.466 imprese su un totale attuale di 20.885, pari cioè al 40,5% del totale.

Sul portale di Assoretipmi saranno aggiornati in questi giorni, come sempre, anche i grafici della distribuzione delle Imprese Retiste regione per regione.

La Mappa delle Reti d'Impresa di ASSORETIPMI, il più importante tool di georeferenziazione disponibile dal 2015 in Italia, è costantemente aggiornato e registra mese su mese gli incrementi e le variazioni del numero delle Reti e delle Imprese partecipanti a Contratti di rete per: Area, Settore, Codice Ateco, Ragione sociale di ogni singola impresa retista e Contratto di Rete di appartenenza. Questo strumento, riservato aglil associati di ASSORETIPMI, è ormai riconosciuto unanimamente come imprescindibile e di fondamentale importanza per chiunque sia interessato a compiere ricerche mirate sui Contratti di Rete. Se non sei ancora nostro associato, e vuoi scoprire tutti i vantaggi riservati ai nostri associati a partire da ora per tutto il 2018, vai qui: http://www.retipmi.it/pmi/come-associarsi ed entra nella più importante associazione che da 6 anni si dedica incessantemente alla diffusione della cultura di rete ed alla formazione di specifiche figure professionali, Manager e Progettisti di Rete.

Nei nostri prossimi incontri, daremo come sempre tutti gli aggiornamenti anche relativi ai settori di riferimento. Tutto quanto comunque è sempre aggiornato sul nostro portale ASSORETIPMI (http://www.retipmi.it/pmi/) e anche sul nostro grande gruppo Linkedin RETI DI IMPRESE PMI

I nostri workshop, incontri e Caffè Delle Reti by Assoretipmi si susseguono ormai in tutta Italia, e si estendono a nuove città. 

I nostri contributi per creare e valorizzare le competenze adeguate a far nascere e consolidare le reti si ampliano in modalità esponenziale ogni giorno seguendo le dinamiche delle reti e anche anticipandole in ogni settore mercato opportunità.


Le nostre attività formative si susseguono a ritmo serrato in ogni modalità, in presenza fisica e senza limiti di fruizione grazie alle tecnologie digitali: dai tanti webinar di approfondimento (20 da Gennaio 2017 ad oggi) alla  la 6°! - edizione del Corso per Manager di Rete in e-learning più richiesto e frequentato in Italia, che è iniziato il 23 Ottobre 2017. E, di pari passo con i numeri crescenti, a Luglio 2017 si è tenuta la prima sessione in Italia di Certificazione delle competenze dei Progettisti e Manager di Rete da ASSORETIPMI e AIASCERT. 

Tutte le news sulle nostre iniziative su scala nazionale e internazionale sono comunque sempre aggiornate in tempo reale sul portale di ASSORETIPMI.

 


 

banner-mappa-reti-nw11-2016ok

 


 

SPECIALE 'CORSO MANAGER DI RETE 2017', 6° EDIZIONE 

 Start Corso 23 Ottobre 2017 | Iscrizioni aperte fino al 18 Ottobre  

52 ore in e-learning, modalità "live" e "on-demand" 

 CLICCA QUI  

Banner-Manager-di-rete-di-impresa-Corso-2017-678-START-gi

Il Corso si rivolge a: imprenditori/trici, reti di impresa, manager, professionisti/e, studenti, giovani e tutti coloro che vogliono acquisire, o perfezionare, le competenze specialistiche necessarie a creare e gestire reti di impresa. 

Gli associati ad ASSORETIPMI, oltre alla quota agevolata di iscrizione al Corso, disporranno di strumenti emateriali esclusivi per integrare e valorizzare la propria competenza (come l'esclusiva Mappa delle Reti d'Impresa, gli Instant Book, l'Area Progetti e l'inserimento nella Mappa dei Manager di Rete).  

Speciale:  la 6°edizione riserva condizioni eccezionali a tutti gli Under 30 e a tutti gli studenti universitari per formarsi sulle reti d'impresa, uno dei più importanti e innovativi modelli organizzativi del presente e sempre più del prossimo futuro. 


  RETI DI IMPRESE, SVILUPPO, INNOVAZIONE, INTERNAZIONALIZZAZIONE 

ASSORETIPMI è l’associazione no-profit nazionale e indipendente di Imprenditori, Reti di Imprese, Professionisti, Manager di Rete e tutte le persone interessate allo sviluppo dell'aggregazione nata dal social network LinkedIn, all'interno del Gruppo RETI DI IMPRESE PMI, che con i propri gruppi verticali conta oggi oltre 40.000 membri.  Non sei ancora associato ad ASSORETIPMI? CLICCA QUI   

adesioni-2018-assoretipmi-res