fonte: sanremonews.it
"Rilanciare la città dal punto di vista economico, dunque, con le forze che si hanno a disposizione, ovvero le imprese e gli imprenditori presenti sul territorio, ma facendo sì che questi possano lavorare nella stessa direzione".
E’ stato siglato il Protocollo d’Intesa fra il Comune di Vallecrosia e Assoretipmi, documento passato al vaglio della Giunta comunale. L’obiettivo è ovviamente il rilancio economico della città e il suo sviluppo commerciale nell’intento di realizzare una rete di impresa comunale.
Nell’ambito delle rispettive funzioni, competenze e ruoli istituzionali Comune e Assoretipmi si impegnano in maniera congiunta nella realizzazione di azioni condivise per lo sviluppo sostenibile della città di Vallecrosia, anche con azioni a sostegno del tessuto imprenditoriale locale; per il miglioramento dei servizi locali; nonché per l’innovazione dei processi di governo del territorio attraverso un efficace coordinanamento di risorse umani e strumenti.
Tra i primi passi da compiere vi è l’istituzione di uno ‘Sportello per le Reti d’Impresa’ finalizzato alla promozione di queste ultime e attraverso il quale indirizzare le imprese del territorio con incontri dedicati ai singoli imprenditori o a gruppi di essi che già hanno modo di collaborare tra di loro, anche senza alcun legame di tipo formale.
Il fine ultimo è quello sì di creare una rete d’impresa cittadina promuovendo azioni di aggregazione tra i diversi soggetti potenzialmente coinvolti che hanno necessità di collaborare e cooperare per lo sviluppo produttivo reciproco.
Rilanciare la città dal punto di vista economico, dunque, con le forze che si hanno a disposizione, ovvero le imprese e gli imprenditori presenti sul territorio, ma facendo sì che questi possano lavorare nella stessa direzione e collaborare affinché si possa rilanciare il territorio dal punto di vista commerciale e questo possa dare importanti risultati come la creazione di posti di lavoro.