Comunicato Stampa
ASSORETIPMI apre la prima Delegazione del Maghreb per favorire l’internazionalizzazione delle PMI in rete
Benvenuti in Tunisia e in Marocco!
18 Luglio 2012, Modena - ASSORETIPMI, l’associazione nata dal gruppo di LinkedIn RETI DI IMPRESE PMI con l’obiettivo di favorire la creazione di reti di imprese sull’intero territoriale nazionale e internazionale, annuncia l’apertura della prima Delegazione Territoriale del Maghreb, operativa per la Tunisia e il Marocco, per sviluppare attraverso il proprio supporto l’internazionalizzazione delle PMI italiane, in particolare sotto forma di reti di imprese, verso i paesi emergenti particolarmente favorevoli per attrattive e opportunità di crescita imprenditoriale.
La Delegazione della Tunisia-Marocco è rappresentata da Marzio Maiocchi, CEO di ATI-Engineering, esperto di internazionalizzazione e da molti anni facilitatore di trasferimento d’impresa " e know-how agevolando lo start up " di societa' logistico-operative "per il decentramento e l'apertura di nuovi mercati" di piccole, medie imprese italiane nell’area maghrebina.
ASSORETIPMI nasce come movimento “dal basso”, cioè dalle istanze concrete di Imprenditori e Professionisti impegnati quotidianamente a far fronte a problemi che oggi molti vedono risolvibili solo aggregandosi ad altri. Istanze raccolte in soli 12 mesi di presenza su Internet nel Gruppo creato da Eugenio Ferrari, RETI DI IMPRESE PMI, sul social network professionale LinkedIn, e che oggi conta oltre 4.800 membri.
E’ proprio da questa impetuosa crescita che è nata ASSORETIPMI come lo strumento più idoneo che può permettere a un gruppo informale creatosi su un social network di dialogare con le Istituzioni, le Università, i Centri di Ricerca, le Imprese e i Professionisti su base locale e internazionale.
“Una delle principali modalità di sviluppo concreto delle reti di imprese è legata all’internazionalizzazione che, per essere efficace, deve poter contare su strutture già operative da molti anni nei Paesi di destinazione che, da un lato, garantiscano una conoscenza approfondita del Paese e delle legislazioni locali, e, dall’altro, la capacità di creare la concreta integrazione delle imprese nei nuovi mercati” afferma Eugenio Ferrari, Presidente di ASSORETIPMI. E’ in questo senso che abbiamo aperto la nostra prima Delegazione fuori dall’Italia, nel Maghreb, appoggiandoci ad una struttura perfettamente integrata a livello locale e fortemente introdotta anche "nell'ambito della ricerca in centri di eccellenza Universitari". Sono già in previsione eventi e manifestazioni che potranno interessare la partecipazione diretta di imprenditori italiani.Siamo certi che anche questa nostra iniziativa potrà portare nuove opportunità di sviluppo alle PMI italiane, in particolare nell’ottica della costituzione di reti e gruppi di imprese.
“La Tunisia e il Marocco sono Paesi che, se pur diversificati tra loro, stanno adottando politiche economiche di interesse destinate ad attrarre sempre più investitori. In entrambi i Paesi, per esempio, si stanno aprendo sempre più centri commerciali e cresce la G.D.O. In Tunisia, in particolare, le facilitazioni fiscali agli investimenti diretti permettono di poter operare in mercati ad alto potenziale di sviluppo (creazione di infrastrutture pubbliche, investimenti nelle energie rinnovabili, fashion, arredamento) e in nicchie profittevoli nell’ambito turistico e culturale (benessere, golf, archeologia), la “Ricerca e Sviluppo” è facilitata da TecnoPoli e Incubatori specializzati nei vari settori dell’industria (IT – meccatronica /robotica – agroalimentare – tessile ), in un Paese altamente istruito ed omogeneo” - afferma Marzio Maiocchi, neo Delegato per la Tunisia e il Marocco – “ La Delegazione di ASSORETIPMI ha l’obiettivo di creare un ponte tra le PMI italiane e questa promettente area del Mediterraneo attraverso una serie di iniziative e occasioni di contatto e incontro che prenderanno corpo a partire dal mese di Settembre”.
Attraverso la creazione di Delegazioni Territoriali e di Sportelli di Rete dedicati, ASSORETIPMI punta alla creazione di esperti di reti specializzati per settore e competenza professionale.
Tra gli aspetti più rilevanti che ASSORETIPMI ha già al suo attivo segnaliamo:
In ultima analisi, tutti gli sforzi fatti fin qui e in futuro dall’associazione, sono tesi a dare la maggior concretezza possibile al grande mondo delle aggregazioni e a dare un importante contributo per la sopravvivenza e il rilancio delle Piccole e Medie Imprese.
Delegazione Territoriale della Tunisia e Marocco
Delegato: Marzio Maiocchi
m.maiocchi@assoretipmi.it
Uffici:Rue Sakiet Sidi Youssef - Sahline 5012 Tunisie-
c/o ATI Engineering Tel-Fax: +216.73525083 Mobile +216 20265890
Contatti per la stampa:
ASSORETIPMI - Dott.ssa Monica Franco
assoretipmi@assoretipmi.it
Skype: monicabrain
ASSORETIPMI - ASSOCIAZIONE RETI DI IMPRESE PMI è una associazione senza fini di lucro che ha lo scopo di promuovere lo sviluppo imprenditoriale, soprattutto attraverso il perseguimento, la nascita e lo sviluppo delle reti di imprese, fondandone la crescita sui principi della professionalità, dell'etica e della responsabilità sociale di impresa.
ASSORETIPMI è organizzata in Delegazioni Territoriali in fase di espansione e copertura nazionale, Comitati e Dipartimenti. Tutte le informazioni sono consultabili sul portale dell’Associazione: www.assoretipmi.it
PARTECIPA ALLA DISCUSSIONE NEL GRUPPO DI LINKEDIN RETI DI IMPRESE PMI